Liceo statale Galilei e sez. classica Grattoni

Innovazione didattica

La scuola dell’autonomia  riconosce che nella ricerca-azione si costituisce, si rafforza e si sviluppa la cultura professionale docente per il miglioramento continuo del processo insegnamento/apprendimento. Tale modalità presuppone che la scuola non sia  luogo di pura trasmissione del sapere ma laboratorio in cui si “fa” cultura , con la partecipazione attiva al processo culturale e con la promozione nei discenti di quelle caratteristiche di apprendimento che ne fanno a loro volta protagonisti della propria crescita culturale ed umana. L’innovazione didattica è, pertanto, aspetto strutturale e modalità operativa della funzione docente. La nostra scuola promuove e stimola l’innovazione attraverso l’adozione, nel corso del quinquennio, di segmenti  di attività svolti secondo le forme della didattica per progetti, della didattica laboratoriale, della didattica pluridisciplinare.

In funzione di una didattica laboratoriale si utilizzano le Nuove Tecnologie, relativamente alle quali è stata ampliata la dotazione degli strumenti multimediali (pc, tablet, LIM), grazie ai finanziamenti ministeriali e regionali ottenuti con la partecipazione del Liceo “Galilei” al progetto regionale “Generazione web”, e a progetti ministeriali ed europei. Per due decenni l’istituto ha sperimentato, dapprima in singole classi individuate di anno in anno, in seguito su più vasta scala, vari strumenti per attuare il cosiddetto “Blended Learning”, cioè l’uso di  diversi media nell’ambito dell’e-learning, di diversi modelli didattici, di modalità sincrone e asincrone di studio.  Il blended learning, però, è stato soprattutto applicato come modalità di erogazione di moduli inseriti nel  curricolo scolastico ordinario; in  questa  modalità si sono integrati e-learning e formazione  d’aula,  soluzione  che  ha  ottenuto  un  successo  rilevante  sia  in  efficacia  che  in  gradimento in molti ambiti formativi. Sono state pertanto potenziate le Aule virtuali per gli studenti e le attività di formazione sulla didattica web rivolte ai docenti.