Liceo statale Galilei e sez. classica Grattoni

INFORMATIVA PRIVACY TRATTAMENTI DI DATI PERSONALI PER LA PREVENZIONE DEL CONTAGIO DA COVID-19 A.S. 2020/2021


TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI è il Liceo “G. Galilei” e sez. classica “S. Grattoni”, Via Foscolo, 15 – 27058 Voghera (PV), tel 0383 64 33 77, Fax 0383 36 80 14, e-mail: info@liceogalilei.org, PEC: segreteria@pec.liceogalilei.org, c.f. 86002500188, in persona del Dirigente Scolastico pro tempore, legale rappresentante.
Il responsabile della protezione dei dati è contattabile dagli interessati per questioni relative al trattamento dei loro dati personali e all’esercizio dei loro diritti: dpo@liceogalilei.org, tel. 0383 64 33 77.
INTERESSATI (nei casi previsti dalla normativa applicabile) sono dipendenti, collaboratori, visitatori, alunni e persone che hanno accesso ai locali dell’Istituto.
BASI GIURIDICHE DEL TRATTAMENTO: adempimento di obblighi normativi e motivi di interesse pubblico: in particolare implementazione dei protocolli di sicurezza anti-contagio, inizialmente introdotti ai sensi dell’art. art. 1, n. 7, lett. d) del DPCM 11 marzo 2020; dei DPCM 7 agosto e 7 settembre 2020 e successivi, e nello specifico dei seguenti allegati: Indicazioni operative dell’Istituto Superiore di Sanità del 21 agosto 2020, come modificate il 28 agosto 2020, e successive integrazioni e modificazioni, e Protocollo Condiviso 14 marzo 2020, come integrato in data 24 aprile 2020 e successive integrazioni e modificazioni; del Protocollo di Intesa per garantire l’avvio dell’a.s., di cui al Decreto del Ministero dell’Istruzione n. 84 del 6 agosto 2020 e delle ulteriori indicazioni ministeriali; di quanto previsto dal Ministero della Salute; nonché delle Ordinanze del Presidente della Regione Lombardia n. 590 e 604 / 2020 e successive integrazioni e modificazioni. Si rinvia anche al d.lgs. 81/2008 (in particolare art. 20), nonché all’art. 2087 c.c.
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO: prevenzione dal contagio da COVID-19 (tutela della salute delle persone presso l’Istituto, collaborando anche con le autorità sanitarie).
DATI RACCOLTI. In conformità anche al protocollo di Istituto per la prevenzione del contagio:

  • rilevazione in tempo reale, nei casi previsti, della temperatura corporea, senza registrazione o conservazione. Potranno essere registrati dati identificativi e il superamento della soglia di temperatura anche qualora sia necessario a documentare le ragioni che hanno impedito ai dipendenti l’accesso ai locali o la permanenza negli stessi, fatta salva la facoltà di verbalizzazione nei casi di necessità di isolamento temporaneo.
  • dati identificativi e sanitari relativi a situazioni considerate rilevanti relativamente al contagio da Covid-19 potranno essere raccolti in conformità alle sopra indicate basi giuridiche e sempre per la medesima finalità (a titolo esemplificativo, mediante specifici patti educativi di corresponsabilità, documentazione medica, eventuali autodichiarazioni).
    IL RIFIUTO DI SOTTOPORSI A RILEVAZIONE DELLA TEMPERATURA CORPOREA (SE E NEI LIMITI IN CUI RISULTA PREVISTA PER LA SPECIFICA CATEGORIA DI INTERESSATI) E DI CONFERIRE I DATI ULTERIORI EVENTUALMENTE RICHIESTI COMPORTA IL DIVIETO DI ACCESSO AI LOCALI O DI PERMANENZA NEGLI STESSI.
    DESTINATARI: i dati possono essere conosciuti per quanto di rispettiva competenza dal personale di questo Istituto e dal medico competente.
  • I dati non saranno diffusi; potranno essere comunicati ad altre pubbliche amministrazioni o a terzi in virtù di previsioni normative (ad es. in caso di richiesta da parte dell’Autorità Sanitaria), nel rispetto delle indicazioni di ATS e dell’eventuale protocollo sottoscritto con la medesima.
  • I dati non sono trasferiti all’estero e non si effettuano profilazioni o decisioni automatizzate.
  • PERIODO DI CONSERVAZIONE: i dati identificativi e il superamento della soglia di temperatura, registrati solo qualora sia necessario, nonché le informazioni relative all’eventuale isolamento temporaneo e i dati comunque comunicati a questo Istituto ai fini dell’accesso ai locali e per la prevenzione del contagio da Covid-19 sono conservati fino al termine dello stato d’emergenza, fatte salve richieste di altre pubbliche amministrazioni ed esigenze connesse ad eventuali controversie.
  • Nessuna registrazione e/o conservazione della temperatura corporea rilevata.
  • DIRITTI DELL’INTERESSATO: il Capo III del GDPR conferisce all’interessato il diritto di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento o di opporsi allo stesso, oltre al diritto alla portabilità dei dati. Per esercitare i diritti, nei termini e secondo le modalità indicate nel Regolamento UE 679/2016, nonché nel rispetto di quanto previsto dall’art. 2 undecies d.lgs. 196/2003, può rivolgersi al titolare del trattamento, ai recapiti sopra indicati e/o con modulistica di cui può chiedere copia in segreteria. L’interessato ha il diritto di revocare il consenso eventualmente manifestato in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca, mediante comunicazione al titolare del trattamento. L’interessato ha altresì il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali: www.garanteprivacy.it).

INFORMATIVA PRIVACY

387,57 KB Portable Document Format