Liceo statale Galilei e sez. classica Grattoni

Classico con curvatura giuridico-economica

Sollecitati dal contesto socio -economico in cui viviamo e confermati dagli interessi manifestati dagli studenti e dalle famiglie, proponiamo a chi vorrà iscriversi alle prossime prime dell’indirizzo classico, di ampliare il proprio cursus studiorum con la proposta di una curvatura giuridico-economica che integri la formazione classica con gli strumenti di comprensione della realtà forniti dall’insegnamento di Diritto ed Economia .
Il corso si propone non solo come avviamento agli studi universitari in ambito giuridico e socioeconomico, ma anche come uno strumento utile alla comprensione critica delle dinamiche giuridiche ed economiche che governano il mondo attuale.
Tutti gli insegnamenti contribuiranno al percorso con la valorizzazione, nell’ambito della programmazione di educazione civica, dei temi di Diritto già presenti nelle diverse discipline (o ad esse collegabili) coerenti col programma di Diritto dell’anno scolastico.
La curvatura giuridico-economica coinvolgerà o l’intera classe o la classe in modo articolato, in relazione alle opzioni degli studenti.
Nel primo biennio i due moduli orari di diritto/economia saranno aggiuntivi per chi sceglie questa opzione, nel triennio, invece, occuperanno i moduli orari strutturali al curricolo delle discipline opzionali.