Liceo statale Galilei e sez. classica Grattoni

Mostra “100 emozioni d’Oltrepò”

locandina mostra 100 emozioni

“100 emozioni d’Oltrepò: risalendo la valle staffora con i “trekkers” del liceo Galilei” è la mostra fotografica con bellissime immagini del nostro territorio organizzata dal prof. Tagliaferri con i nostri studenti grazie all’allestimento di Piero Mercanti e con il patrocinio del Comune di Voghera. Vi invitiamo a visitarla!

Questo il modulo per prenotare la visita per i gruppi: https://forms.gle/gBWAqtKiCNSndhyj8

Dal 3 al 5 marzo 2023

Sala Pagano Voghera

venerdì 16.00-18.00;

sabato e domenica 10.30-12.00 / 15.30-18.00

Con un concorso speciale per i giovanissimi!

CONCORSO 100 EMOZIONI D’OLTREPÒ

Partecipare al Concorso e provare a vincere uno dei 6 mini trek fotografici in  palio è semplice: puoi votare fino a 3 foto esposte presso la Sala Pagano di  Voghera con l’apposita cartolina da richiedere allo staff di accoglienza, nelle  giornate di apertura della Mostra. 

Conserva il relativo tagliando numerato che ti verrà restituito. Terminato lo  spoglio delle schede, fra tutti i partecipanti verranno estratti i 6 numeri che si  aggiudicheranno un mini trek fotografico per 2 persone (di cui almeno un  accompagnatore maggiorenne responsabile). 

Sul sito del Liceo a partire dal 15 marzo verranno pubblicati i numeri vincenti.  L’estrazione avverrà ad opera della Dirigente Scolastica del Liceo Gailei.  Gli aventi diritto dovranno presentarsi con il tagliando originale del concorso  presso la segreteria del Liceo e riceveranno l’informativa relativa. Premio in palio: domenica 26 marzo, trek ad anello del Monte Vallassa.  Ritrovo ore 10:00 e partenza presso piazza della chiesa di S. Ponzo. In caso  di maltempo, l’uscita verrà ricalendarizzata previo notifica agli interessati.  Descrizione del percorso 

Partendo dal caratteristico borgo di S. Ponzo, si risale la valletta del Rio  Semola, tra castagneti centenari, fino alla sommità del Monte Vallassa e  all’insediamento preistorico del castelliere. Lungo il percorso di ritorno si  visiteranno la cappella e la grotta di S. Ponzo. Durante l’anello, in compagnia  

dell’esperto Piero Mercanti dell’Associazione Fotografica Rivanazzanese, ai  partecipanti sarà dedicata una mini lezione di approccio alla fotografia  naturalistica.  

Caratteristiche percorso: difficoltà: turistica, sviluppo 10 km., acqua lungo il  percorso (durata 4:30 ore + soste ristoratrici e pause didattiche fotografiche) Accompagnatori: Paolo Tagliaferri dell’Associazione Culturale Oltretrek e  Piero Mercanti fotografo professionale. 

Il trattamento dei dati personali è nel rispetto di quanto stabilito dal D.Lg n.  196/2003, aggiornato con il d.lgs 101/2018 di adeguamento al GDPR, che  recano le disposizioni a tutela delle persone ed altri soggetti rispetto al  trattamento dei dati personali. I dati anagrafici, personali ed identificativi  saranno conservati dal Liceo !Galilei” di Voghera e saranno utilizzati esclusivamente ai fini del concorso e non verranno comunicati o diffusi a  terzi.

Vuoi iscriverti alla nostra mailing list?

Se vuoi avere informazioni sulle novità e gli aggiornamenti in questo sito, puoi lasciare un indirizzo mail. Per informazioni sul trattamento del dato, fai riferimento alla nostra informativa privacy.

Enter your email address:

Delivered by FeedBurner