
Lettura di un dipinto dell’Ottocento. Riflessioni sul contesto artistico, storico e culturale in un’ottica interdisciplinare, attraverso il confronto con altri dipinti coevi.
A CURA DELLA PROF. MIRELLA GOBBI
Introduce il prof. Marco Barbieri
DAL 15 marzo AL 10 maggio 2021
ore 18
sulla piattaforma Zoom
ISCRIZIONI con il modulo https://forms.gle/q1K9ksmtPERiLHUFA
1. Lunedì 15 marzo
Accusa segreta di Francesco Hayez: il senso della teatralità e del conflitto delle passioni
2. Martedì 6 aprile
Ritratto di Nicola Massa di Tranquillo Cremona e la stagione della Scapigliatura
3. Giovedì 29 aprile
Ritratto Femminile di Amero Cagnoni e il sogno infranto della Belle Époque
4. Lunedì 10 maggio
L’uscita delle operaie dallo stabilimento Pirelli di Giovanni Sottocornola e la questione sociale di fine Ottocento
