Dovuto a Dino Provenzal

Intitolazione della Biblioteca della sede Classica “Grattoni” a Dino Provenzal, preside del Liceo-Ginnasio " Severino Grattoni"

Sabina De Paoli

Sabina Depaoli

Dirigente Scolastico

Giovedì 20 marzo 2025, alle ore 16, presso l’Aula Magna della sezione Classica “Severino Grattoni” dell’I.I.S. “Galilei” di Voghera, si terrà un incontro in occasione del quinto anniversario della pubblicazione del volume di Margherita Borghi, «Con una voce sua propria». Lingua e educazione linguistica nelle opere di Dino Provenzal.

L’evento rappresenta un’occasione di riflessione sull’educazione linguistica e sul contributo culturale di Dino Provenzal, docente e preside del Liceo Classico “Grattoni” negli anni Trenta. Figura di spicco nell’ambito della didattica della lingua e della letteratura italiana, Provenzal si distinse per il suo impegno nell’innovazione metodologica e nella promozione di un’educazione inclusiva e moderna, nonostante le difficili condizioni storiche del periodo.

Interverranno:

  • Sabina Depaoli, Dirigente dell’I.I.S. “Galilei” di Voghera
  • Matteo Colombo, Fondazione della Comunità della Provincia di Pavia
  • Margherita Borghi
  • Gigi Giudice
  • Irene Piazzoni
  • Gabriella Cartago
  • Federico Mussano

L’incontro sarà coordinato dal prof. Giuseppe Polimeni.

A seguire, alle ore 17.30, si terrà la cerimonia di intitolazione della Biblioteca della sede Classica “Grattoni” a Dino Provenzal, come riconoscimento del suo ruolo fondamentale nella storia dell’istituto e del suo contributo al rinnovamento dell’insegnamento della lingua italiana.

L’evento si inserisce in un percorso di valorizzazione della memoria scolastica e del patrimonio culturale dell’I.I.S. “Galilei”, che oggi raccoglie l’eredità del Liceo Classico “Severino Grattoni”. L’iniziativa è aperta al pubblico e rappresenta un’opportunità per docenti, studenti, studiosi e cittadini interessati ad approfondire il ruolo della scuola nella diffusione del sapere linguistico e letterario.